I musei su Facebook: il Museo del Novecento a Milano
Come tantissimi musei di tutto il mondo, anche il Museo del Novecento di Milano è presente su Facebook. La pagina (ecco il link www.facebook.com/MuseodelNovecento/) è ben strutturata: sono presenti le sezioni classiche, ovvero la Home, le informazioni (mappa, indirizzo, orari di apertura, contatti, descrizione del museo), gli eventi, le recensioni, le foto, i video.
Interessante è il bottone "Acquista ora", che collega la pagina alla sezione del sito del Museo dedicata all'acquisto dei biglietti (in cui sono riportati orari di apertura, prezzi, indicazioni stradali e servizi dedicati ai visitatori).
I contenuti che il Museo pubblica sono di diverso tipo, ma in gran parte si tratta di post composti da una fotografia che cattura un oggetto esposto nel museo e da una descrizione della relativa mostra, con varie informazioni a riguardo (date di apertura, iniziative collegate ecc.).
Degna di nota è la sezione video, in cui sono raccolti video che mostrano nel dettaglio alcune opere esposte o che sono state esposte all'interno del Museo.
Infine ci sono due sezioni dedicate ad altri due social su cui il Museo del Novecento è attivo: Instagram e Twitter. La pagina Facebook è collegata alle due piattaforme, per questo vengono visualizzati gli stessi contenuti pubblicati sui profili Instagram e Twitter (la forma grafica è "adattata" a quella di Facebook, quindi è diversa da quella originale dei due social).
![]() |
La sezione dedicata a Instagram |
![]() |
La sezione dedicata a Twitter |
Commenti
Posta un commento