"L'Ara com'era" - Un esempio di realtà aumentata e di realtà virtuale
Anche il Museo dell'Ara Pacis di Roma sfrutta la realtà aumentata e la realtà virtuale!
Cliccando QUI potrete trovare un video di presentazione del progetto realizzato per ridare colore al monumento. In questo caso si parla di realtà aumentata poiché il visitatore non perde il contatto con la realtà e la tecnologia utilizzata permette di vedere gli antichi pigmenti riprodursi direttamente sull'altare vero e proprio.
Anche la realtà virtuale, però, è stata messa al servizio dell'antica ara: è stata infatti utilizzata per catapultare i visitatori a Campo Marzio nel momento di un sacrificio. In questo caso si parla di realtà virtuale poiché tutto ciò che vede chi vive quest'esperienza è ricostruito digitalmente. Ecco il video: pensate a cosa può voler dire vivere un'esperienza del genere, poter guardare in ogni direzione con l'impressione di essere veramente circondati da antichi romani, con l'impressione di essere davvero tornati indietro nel tempo.
Penso che sia un ottimo esempio di come la tecnologia, spesso, sia in grado di farci sentire la storia estremamente vicina.
Commenti
Posta un commento