Esame 1 giugno
Eccoci giunti al post per il primo esame, anche se il corso non è ancora proprio terminato, ed ecco le indicazioni specifiche (leggete anche bene le indicazioni generali ): almeno quattro giorni prima del giorno dell'appello scrivete nei commenti a questo post il nome del gruppo, il numero dei componenti, il target a cui vi siete rivolti e tutti i link del vostro progetto (tutto deve essere caricato online). Entro il giorno prima pubblicherò in questo stesso post gli orari approssimativi d'esame per i vari gruppi (stabiliti basandomi sull'ordine di consegna dei progetti). Ricordo che se il progetto si svolge in gruppo, tutti i componenti devono presentarsi insieme all'esame. L'appello si terrà nell'aula del 400. Inizio a mettere la scaletta approssimativa d'esame per il primo giorno, 1 giugno: 8.20 Enigma | La macchina indecifrabile 8.50 Le storie nascoste nei vasi 9.30 Shanti's Karma 10.00 Il celacanto delle Comore 10.30 Edoardo Porro...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBuongiorno,
RispondiEliminaTrovo l'idea di rendere la M simile ai musei neoclassici molto bella,
personalmente opterei per la seconda opzione, magari, rendendo la M un po' più riconoscibile, per esempio allargando il testo "useando" o viceversa, stringendo la "M" per rendere la parola più -- parere personale -- omogenea a livello visivo.
Sono d'accordo con Arianna, anch'io trovo l'idea bella! Tra le due modifiche proposte forse risulterebbe migliore il restringimento della M
EliminaGrazie della risposta!! La mia idea di farla più larga era per poter accogliere meglio il visitatore... dare imponenza al museo, ma a breve mando anche una versione con i vostri consigli! :-)
EliminaHo aggiunto il nuovo logo modificato! Fatemi sapere!
RispondiEliminaBello! Secondo me - se è possibile - potresti rimpicciolire anche i "tetti" così da non sovrapporli :) Ma è comunque bello anche così
EliminaAl seguente Link ( http://www.tuomuseo.it/ ) è stato utilizzata la stessa idea di M/museo neoclassico, secondo me potrebbe essere molto d'aiuto per risolvere la questione della M, seguendo lo stesso "concept", magari arricchendo la struttura con dei dettagli nelle colonne (stanghette verticali della M) e aggiungendo l'effetto "scale" sotto la lettera... insomma arricchendolo quanto basta per non lasciarlo troppo simile e per renderlo anche piu curato ed originale.
EliminaCome colore suggerirei anche un bel bianco "sporco/grigio chiarissimo.
che ne dite?
:)
Inserisco qui sotto la mia proposta: non potendo inserire immagini nei commenti sono costretto a inserire dei link (sperando che l'HTML faccia la sua magia)
RispondiEliminaProposta del logo
Concept e spiegazione
Esempio applicazione
Secondo me è molto bello, l'idea di inserire l'elefante è davvero azzeccata :)
EliminaGrazie mille! Ho pensato che non è una cosa molto comune e che potesse caratterizzare Pavia :D
EliminaBuonasera!
EliminaBellissima l'idea dell'elefante per Pavia!
Il font mi piace molto, semplice e pulito!
L'idea dell'elefante nel logo è davvero molto bella e originale. Complimenti!
RispondiEliminaTrovo anche io che la proposta di Simone con l'elefante sia particolarmente azzeccata! Ma complimenti anche a SIlvia per le proposte, la seconda davvero carina!
RispondiElimina