Esame 19 febbraio

Eccoci giunti all'ultimo esame dell'anno accademico 2016/17. Ricordo di riguardare bene le indicazioni generali per l'esame e riporto, ancora una volta, le indicazioni specifiche:
almeno quattro giorni prima del giorno dell'appello scrivete nei commenti a questo post il nome del gruppo, il numero dei componenti, il target a cui vi siete rivolti e tutti i link del vostro progetto (tutto deve essere caricato online).
Entro il giorno prima dell'appello pubblicherò in questo stesso post gli orari approssimativi d'esame per i vari gruppi (stabiliti basandomi sull'ordine di consegna dei progetti). Ricordo che se il progetto si svolge in gruppo, tutti i componenti devono presentarsi insieme all'esame.

Scaletta con orari approssimativi d'esame:
10.15 Dal Codice Morse al linguaggio degli SMS
10.45 Una giovane mummia - echi dal passato
11.15 La rosa botanica,un fiore speciale
11.45 La Camelia Sinensis Ticinensis
12.15 Alessandro Volta - Una Storia Pavese
14.15 Tour orto botanico di Pavia
14.45 Esplorando l'Orto Botanico di Pavia
15.15 Marconi : L'uomo che diede voce all'aria
15.45 Brambilla's anatomy
16.15 L'uccello del Paradiso

Commenti

  1. "Dal Codice Morse al linguaggio degli SMS"

    Video realizzato in autonomia
    Target: studenti di scuola superiore/universitari o chiunque sia interessato al tema

    Link: https://youtu.be/OgTlyqxcJ2o

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. "Una giovane mummia - echi dal passato"

    video realizzato in autonomia
    componenti: 1
    target: soprattutto pubblico giovane più soggetto al fascino della spettacolarità, pur mantenendo un equilibrio con l'informatività

    Link: https://www.youtube.com/watch?v=T2hXf2fbLTI

    RispondiElimina
  4. "La rosa botanica,un fiore speciale"
    Target: scuole medie e superiori
    https://www.youtube.com/watch?v=PWx7j8ZRoBY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Video realizzato in autonomia, componenti 1

      Elimina
  5. "La Camelia Sinensis Ticinensis"
    Per la realizzazione di questo progetto (personale e non di gruppo) mi sono rivolto agli appassionati di botanica, agli amanti delle curiosità ed ai cultori del giardinaggio.
    https://youtu.be/ZvYeqWOqbgw

    RispondiElimina
  6. "Tour orto botanico di Pavia"
    Questo progetto è stato realizzato in gruppo con la partecipazione della sottoscritta e della mia compagna di corso Margot Lataste. Il video si rivolge a coloro che non hanno mai visitato l'orto botanico pavese e vogliono dare uno sguardo generale ai suoi contenuti e alla sua storia.https://youtu.be/SnGP4i9TtjQ

    RispondiElimina
  7. "Esplorando l'Orto Botanico di Pavia"
    Di Maria Fiorella Bergami
    Target: appassionati di storia e natura
    https://youtu.be/KPin6Y-UjE4

    RispondiElimina
  8. "Alessandro Volta - Una Storia Pavese"

    Progetto realizzato in autonomia

    Target: video rivolto alle matricole universitarie con lo scopo di introdurre loro alla storia della nostra Università attraverso le figure che hanno contribuito a renderla celebre, come appunto Alessandro Volta

    https://youtu.be/AZMpXhu6qI0

    RispondiElimina
  9. "Marconi : L'uomo che diede voce all'aria "
    Progetto realizzato da Alberto Sica, Nicole Marconi ed Emanuele Garlando.
    Target : Rivolto a ragazzi di scuole medie e superiori.
    Il link del progetto : https://youtu.be/u1a_xDGoDxI

    RispondiElimina
  10. "Brambilla's anatomy"
    Progetto realizzato in autonomia
    Target: studenti delle scuole superiori/universitari e/o tutti gli appassionati di medicina e chirurgia
    Link del progetto: https://youtu.be/VVcdEabLKZU

    RispondiElimina
  11. Greta Pignedoli

    "L'uccello del Paradiso"
    Progetto realizzato in autonomia
    Target :studenti di scuole superiori/universitari e/o appassionati di botanica
    Link del progetto :https://youtu.be/JFzO_BopUxw

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Esame 1 giugno

Esame 29 giugno

Esame 15 giugno